
Prodotti

Bingo
Caratteristiche della sala BINGO
Postazioni fumatori n° 260
Postazioni non fumatori n° 230
n° 6 MAXI schermi HD per le visualizzazioni di gioco e TV
n° 60 monitor in tutti i tavoli
n° 22 PBA - [Personal Bingo Assistant]
n° 5 tablet bingo
Cos'è il gioco del bingo
Il Bingo è basato sull'estrazione di novanta numeri, deriva dal Lotto ed è molto simile alla tradizionale tombola da sempre giocata nelle famiglie italiane. Il nome "Bingo" ha un'origine curiosa: deriva da un gioco simile alla tombola, praticato in Georgia, che veniva chiamato Beano (Bean, in inglese, vuol dire proprio "fagiolo", "chicco") per via dei fagioli secchi usati per coprire, sulla cartella, i numeri estratti. Il controllo del gioco è riservato allo stato, che lo esercita (a partire dal 2000) tramite ADM che affida in concessione l'esercizio del gioco a privati.
La normativa italiana conferisce al Bingo il carattere di intrattenimento, socializzazione e impiego piacevole del tempo libero, differenziandolo in maniera sostanziale da altri giochi, basati prevalentemente su comportamenti individuali e sulla distanza, sia fisica che temporale, tra il momento del gioco e quello della vincita.
Le sale Bingo Hippobingo
La sala HippoBingo di Cesena realizzata a seguito dell’aggiudicazione del bando pubblico del 2000 è stata inaugurata presso l’ippodromo di Cesena nel marzo del 2002. In seguito sono state apportate negli anni le necessarie modifiche e gli adeguamenti in rispetto della normativa sul fumo nei locali pubblici. Inoltre la sala è stata ristrutturata nel 2009 a seguito dell’introduzione delle newslot e, successivamente videolotteries.
Postazioni fumatori n° 260
Postazioni non fumatori n° 230
n° 6 MAXI schermi HD per le visualizzazioni di gioco e TV
n° 60 monitor in tutti i tavoli
n° 22 PBA - [Personal Bingo Assistant]
n° 5 tablet bingo
Cos'è il gioco del bingo
Il Bingo è basato sull'estrazione di novanta numeri, deriva dal Lotto ed è molto simile alla tradizionale tombola da sempre giocata nelle famiglie italiane. Il nome "Bingo" ha un'origine curiosa: deriva da un gioco simile alla tombola, praticato in Georgia, che veniva chiamato Beano (Bean, in inglese, vuol dire proprio "fagiolo", "chicco") per via dei fagioli secchi usati per coprire, sulla cartella, i numeri estratti. Il controllo del gioco è riservato allo stato, che lo esercita (a partire dal 2000) tramite ADM che affida in concessione l'esercizio del gioco a privati.
La normativa italiana conferisce al Bingo il carattere di intrattenimento, socializzazione e impiego piacevole del tempo libero, differenziandolo in maniera sostanziale da altri giochi, basati prevalentemente su comportamenti individuali e sulla distanza, sia fisica che temporale, tra il momento del gioco e quello della vincita.
Le sale Bingo Hippobingo
La sala HippoBingo di Cesena realizzata a seguito dell’aggiudicazione del bando pubblico del 2000 è stata inaugurata presso l’ippodromo di Cesena nel marzo del 2002. In seguito sono state apportate negli anni le necessarie modifiche e gli adeguamenti in rispetto della normativa sul fumo nei locali pubblici. Inoltre la sala è stata ristrutturata nel 2009 a seguito dell’introduzione delle newslot e, successivamente videolotteries.
Tutte le probabilità di vincita ed i regolamenti di gioco, sono sul sito www.aams.gov.it

Videolottery e Newslot
Videolottery e Newslot
Caratteristiche della sala Videolottery e Newslot
Postazioni fumatori n° 37
Postazioni non fumatori n° 8
Postazioni VLT :
n°12 SPIELO
n°19 NOVOMATIC
n°4 INSPIRED
Postazioni NewSlot n° 10
Cassa cambio e servizio assistenza full time
Servizio bar in sala
Gli apparecchi denominati Newslot o AWP sono apparecchi diffusi in buona parte d’Europa, dotati di sistema di elaborazione del gioco stand-alone ( scheda ) tarato per restituire al giocatore una percentuale standard di premi su di un ciclo definito di singole partite.
Tutti gli apparecchi sono monitorati dallo Stato (tramite ADM), per mezzo di un Concessionario per la gestione della rete, al fine di controllare il gioco e la corretta allocazione delle vincite secondo le percentuali stabilite dalla legge e dichiarate dal costruttore della macchina e dal produttore della scheda di gioco.
Il terminale videolottery o terminale VLT, è una macchina da gioco che permette di scommettere sull’esito di un video game. La VLT è in tutto e per tutto simile ad una Newslot , di fatto è un singolo terminale che incorpora un generatore di combinazioni collegato ad un sistema computerizzato centrale che permette all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, per mezzo di un Concessionario per la gestione della rete di controllare il gioco e la corretta allocazione delle vincite secondo le percentuali stabilite dalla legge e dichiarate dal costruttore della macchina e dal produttore del sistema di gioco. Il risultato di ogni “giocata” è assolutamente casuale.
Il Gestore della VLT, infatti, non è in grado di programmare l’ammontare e la frequenza delle vincite che vengono determinate esclusivamente dagli algoritmi presenti nel sistema centrale. La percentuale minima di pagamento dei premi è certificata da organismi abilitati da ADM nell’ambito delle disposizioni di legge.
Postazioni fumatori n° 37
Postazioni non fumatori n° 8
Postazioni VLT :
n°12 SPIELO
n°19 NOVOMATIC
n°4 INSPIRED
Postazioni NewSlot n° 10
Cassa cambio e servizio assistenza full time
Servizio bar in sala
Gli apparecchi denominati Newslot o AWP sono apparecchi diffusi in buona parte d’Europa, dotati di sistema di elaborazione del gioco stand-alone ( scheda ) tarato per restituire al giocatore una percentuale standard di premi su di un ciclo definito di singole partite.
Tutti gli apparecchi sono monitorati dallo Stato (tramite ADM), per mezzo di un Concessionario per la gestione della rete, al fine di controllare il gioco e la corretta allocazione delle vincite secondo le percentuali stabilite dalla legge e dichiarate dal costruttore della macchina e dal produttore della scheda di gioco.
Il terminale videolottery o terminale VLT, è una macchina da gioco che permette di scommettere sull’esito di un video game. La VLT è in tutto e per tutto simile ad una Newslot , di fatto è un singolo terminale che incorpora un generatore di combinazioni collegato ad un sistema computerizzato centrale che permette all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, per mezzo di un Concessionario per la gestione della rete di controllare il gioco e la corretta allocazione delle vincite secondo le percentuali stabilite dalla legge e dichiarate dal costruttore della macchina e dal produttore del sistema di gioco. Il risultato di ogni “giocata” è assolutamente casuale.
Il Gestore della VLT, infatti, non è in grado di programmare l’ammontare e la frequenza delle vincite che vengono determinate esclusivamente dagli algoritmi presenti nel sistema centrale. La percentuale minima di pagamento dei premi è certificata da organismi abilitati da ADM nell’ambito delle disposizioni di legge.
Tutte le probabilità di vincita ed i regolamenti di gioco, sono sul sito www.aams.gov.it

Scommesse e Virtual Games
Scommesse e Virtual Games
Caratteristiche della sala scommesse
28 monitor quote real time ippica
10 TV HD 40/50 pollici per dirette avvenimenti sportivi,
Terminale con operatore Ippica - Sport (SNAI) - Virtuale (SNAI)
Terminale self service
Prenotatore scommesse
4 TV per proiezioni/info sala e vincite
Le scommesse sportive a Quota Fissa su avvenimenti sportivi e non sportivi dipendono dal tipo di sport o di evento su cui si scommette. Sui principali avvenimenti sportivi è, inoltre, possibile effettuare anche scommesse "live", ovvero ad avvenimento in corso, sugli eventi che si possono verificare durante lo svolgimento.
E' possibile scommettere sia su di un singolo avvenimento (scommessa singola) sia su una combinazione di questi (scommessa multipla), in questo caso la quota di vincita è pari al prodotto delle singole quote offerte per gli esiti indicati per ciascun avvenimento.
Le scommesse virtuali sono scommesse effettuate su eventi simulati al computer il cui esito è visualizzato tramite una grafica animata o per mezzo di un evento reale precedentemente registrato. Un evento virtuale può essere immaginato come una rappresentazione visuale dell'estrazione di un numero pseudo casuale. Le quote vengono assegnate da un sistema certificato e sono create in modo che i concorrenti con una più alta probabilità di essere estratti abbiano quote più basse e viceversa, tenendo conto che alla percentuale di vincita teorica deve essere applicata la percentuale di allibramento stabilita per legge.
Le scommesse ippiche sono le scommesse accettate su tutte le riunioni ippiche in programma ogni giorno negli ippodromi italiani e in alcuni ippodromi esteri inseriti nel palinsesto nazionale.
Le tipologie di scommessa a Totalizzatore accettate sono: vincente, piazzato, accoppiata, accoppiata piazzata e trio. Lo scommettitore deve individuare, per il vincente, il cavallo classificato al primo posto; per il piazzato, i cavalli classificati nei primi due o tre posti (a seconda del numero dei partenti), per l’accoppiata, i primi due cavalli classificati (in ordine o in disordine a seconda del numero dei partenti), per l’accoppiata piazzata, due cavalli classificati in qualunque ordine entro i primi tre posti, per la trio, i primi tre cavalli classificati nell’esatto ordine.
Le tipologie di scommessa a Quota Fissa accettate sono: vincente e piazzato, con la possibilità di effettuare scommesse su più corse in combinazione tra di loro, in tal caso la quota di vincita è pari al prodotto delle quote offerte per i singoli eventi scommessi per ogni corsa.
Tutte le probabilità di vincita ed i regolamenti di gioco, sono sul sito www.aams.gov.it
28 monitor quote real time ippica
10 TV HD 40/50 pollici per dirette avvenimenti sportivi,
Terminale con operatore Ippica - Sport (SNAI) - Virtuale (SNAI)
Terminale self service
Prenotatore scommesse
4 TV per proiezioni/info sala e vincite
Le scommesse sportive a Quota Fissa su avvenimenti sportivi e non sportivi dipendono dal tipo di sport o di evento su cui si scommette. Sui principali avvenimenti sportivi è, inoltre, possibile effettuare anche scommesse "live", ovvero ad avvenimento in corso, sugli eventi che si possono verificare durante lo svolgimento.
E' possibile scommettere sia su di un singolo avvenimento (scommessa singola) sia su una combinazione di questi (scommessa multipla), in questo caso la quota di vincita è pari al prodotto delle singole quote offerte per gli esiti indicati per ciascun avvenimento.
Le scommesse virtuali sono scommesse effettuate su eventi simulati al computer il cui esito è visualizzato tramite una grafica animata o per mezzo di un evento reale precedentemente registrato. Un evento virtuale può essere immaginato come una rappresentazione visuale dell'estrazione di un numero pseudo casuale. Le quote vengono assegnate da un sistema certificato e sono create in modo che i concorrenti con una più alta probabilità di essere estratti abbiano quote più basse e viceversa, tenendo conto che alla percentuale di vincita teorica deve essere applicata la percentuale di allibramento stabilita per legge.
Le scommesse ippiche sono le scommesse accettate su tutte le riunioni ippiche in programma ogni giorno negli ippodromi italiani e in alcuni ippodromi esteri inseriti nel palinsesto nazionale.
Le tipologie di scommessa a Totalizzatore accettate sono: vincente, piazzato, accoppiata, accoppiata piazzata e trio. Lo scommettitore deve individuare, per il vincente, il cavallo classificato al primo posto; per il piazzato, i cavalli classificati nei primi due o tre posti (a seconda del numero dei partenti), per l’accoppiata, i primi due cavalli classificati (in ordine o in disordine a seconda del numero dei partenti), per l’accoppiata piazzata, due cavalli classificati in qualunque ordine entro i primi tre posti, per la trio, i primi tre cavalli classificati nell’esatto ordine.
Le tipologie di scommessa a Quota Fissa accettate sono: vincente e piazzato, con la possibilità di effettuare scommesse su più corse in combinazione tra di loro, in tal caso la quota di vincita è pari al prodotto delle quote offerte per i singoli eventi scommessi per ogni corsa.
Tutte le probabilità di vincita ed i regolamenti di gioco, sono sul sito www.aams.gov.it